At Your Own Risk: the AYOR Series

logo AYOR Series

Cosa è AT YOUR OWN RISK
La collezione AYOR (At Your Own Risk) Series comprende composizioni e improvvisazioni che non hanno trovato spazio nelle mie pubblicazioni ufficiali per varie motivazioni: non le trovavo in linea con quello che facevo all'epoca oppure erano delle sperimentazioni che non hanno avuto seguito sufficiente per poterle raggruppare in un album.
Alcuni brani sono un po' ostici per un orecchio non abituato ad ascolti impegnativi: da qui il titolo At Your Own Risk, ovvero A Tuo Rischio e Pericolo! ...Siete avvisati.
Tutti i volumi della collana sono gratuiti: potete ascoltarli direttamente su questo sito, oppure scaricarli dalla mia pagina su Archive.org.
Buon ascolto! (Marco Giaccaria)

[English translation]
What is AT YOUR OWN RISK
The AYOR (At Your Own Risk) Series collection includes compositions and improvisations that did not find space in my official publications for various reasons: I did not find them in line with what I was doing at the time or they were experiments that did not have enough follow-up to be able to group them in an album.
Some songs are a little difficult for an ear not used to demanding listening: hence the title At Your Own Risk, or A Tuo Rischio e Pericolo! ...You have been warned.
All volumes in the series are free: you can listen to them directly on this site, or download them from my page on Archive.org.
Enjoy! (Marco Giaccaria)


Lacerazioni - cover

 

AYOR Series Volume 1 - 2023

Marco Giaccaria:
LACERAZIONI (13 aprile 1986)

1 - Una laconica sconsideratezza 6:54

2 - Se l'isteria fosse lardosa 4:23

3 - Lo sconcatenamento è impartibile 3:51

4 - Verso un concepimento concentrico 4:52

5 - Per un finale allarmista 3:45

[Total Time: 23:46]

La ricetta per queste improvvisazioni alla chitarra elettrica: prendi alcuni dischi in vinile che non ti piacciono, rigali pesantemente sulle tracce che vuoi provare a autilizzare, alleggerisci la puntina del giradischi in maniera che ilbraccio possa saltare ogni volta che passa sulla riga, così da creare un loop assolutamente casuale.
Quando trovi un loop che ti ispira, comincia a registrarlo mentre ci improvvisi sopra com la chitarra elettrica e poi ascolta il risultato finale.
Che dire? Nel 1986 non avevo ancora accesso all'audio digitale ma solo a quello analogico; queste improvvisazioni sono direct-to-tape cassette.


The Gong of the Chanter - cover

 

AYOR Series Volume 2 - 2023

Marco Giaccaria:
THE GONG OF THE CHANTER (2021)

1 - The Gong of the Chanter 4:22

The Song of the Chanter è un famoso brano tradizionale irlandese.
Ho provato a trattarlo come fosse un brano moderno e ho giocato sul titolo, facendolo diventare The Gong of the Chanter, a causa dell'uso spropositato dei gongs.
C'è ovviamente danche l'immancabile improvvisazione per cercarlo di renderlo più personale possibile.


Alter Harmonia - cover

 

AYOR Series Volume 3 - 2023

Marco Giaccaria:
ALTER HARMONIA (comp. 29 marzo 1981)

1 - Alter Harmonia 8:45

Una delle mie prime composizioni basate sulle scale pentatoniche.
questa è una registrazione effettuata nel 2020, durante il lockdown causata dalla pandemia di Covid... avrei potuto fare altro, ma mi era piaciuta l'idea di ripercorrere a ritroso le mie composizioni, riarrangiando o registrando quelle rimaste sospese.