Le musiche

Le musiche pubblicate in 36 anni di attività (iniziata nel 1985) coprono molti generi: dalla musica acustica e tradizionale di Irlanda, italia, Scozia e Stati Uniti, alla musica nord-indiana, all'improvvisazione, al rock, al jazz, all'elettronica, alle musiche di ricerca e fino alla musica antica... nessuna barriera stilistica, culturale o temporale: solo musiche che si vogliono condividere... "non per soldi ma per bisogno!"
Chi siamo

Musica Mancina è un'etichetta (non in senso legale ma di "facciata") che identifica un insieme di musicisti provenienti da molteplici aree culturali con un grande interesse in comune: pubblicare degnamente i propri lavori senza sottostare a leggi di mercato o contratti discografici al limite della legalità.
L'unione delle diverse "anime" di Musica Mancina avviene tramite la presenza - in tutti i lavori pubblicati - di Marco Giaccaria (ora come solista, ora come componente del gruppo, ora come tecnico della registrazione, ora come grafico, ora come produttore esecutivo....).
Alcuni artisti

- Marco Giaccaria: quasi 50 album come solista e con varie formazioni, dalla musica antica fino all'improvvisazione creativa.
- Ciarán Ward & Éire Nua: il gruppo di musica irlandese con Ciarán Ward e Joe Quinn.
- Andreina Valentini & Sharadì: formazione sempre coinvolta con la musica nord-indiana e la musica irlandese.
- Massimiliano Peretti: jazz e musica da camera nei progetti con MAT Trio, Synthetic Trio e Trio Sperger.